| OPERA | MATERIALE | AUTORE | DATAZIONE | PROVENIENZA | COLLOCAZIONE | |
|---|---|---|---|---|---|---|
|  | Mausoleo Bartolomeo Brancaleoni e Arco Trionfale | travertino scolpito | XV (1425) | 01 CHIESA | ||
|  | Madonna in Trono col Bambino, SS. Ludovico e Caterina, Padre Eterno, Angeli, e Serafini | affresco | Scuola Umbra | XV | 01 CHIESA | |
|  | Madonna in Trono col Bambino, SS. Sebastiano e Antonio Abate | affresco | Scuola di Mercatello | XV | 01 CHIESA | |
|  | Crocifissione | affresco staccato | Bottega Metaurense | XV | chiesa S. Martino in Valpetrosa | 01 CHIESA | 
|  | Santo | affresco staccato | Bottega Metaurense | XV | chiesa S. Martino in Valpetrosa | 01 CHIESA | 
|  | San Floriano | affresco staccato | Maestro di S. Arduino | XV | chiesa S. Martino in Valpetrosa | 01 CHIESA | 
|  | San Martino | affresco staccato | Maestro di S. Arduino | XV | chiesa S. Martino in Valpetrosa | 01 CHIESA | 
|  | Madonna in trono con Bambino | affresco staccato | Maestro di S. Arduino | XV | chiesa S. Martino in Valpetrosa | 01 CHIESA | 
|  | Sant’Antonio Abate | affresco staccato | Bottega Metaurense | XV | chiesa S. Martino in Valpetrosa | 01 CHIESA | 
|  | Crocifisso | tempera su tavola | Giovanni da Rimini | XIV (1309) | 01 CHIESA | |
|  | Madonna in trono col Bambino e Santi | tempera su tavola | Giovanni Baronzio | XIV (1345) | 01 CHIESA | |
|  | Evangelisti sulla volta dell’abside | affresco | Girolamo Genga | XVI | 01 CHIESA | |
|  | Anfora | terracotta | XIV-XV | sacrestia S. Francesco | 02 INGRESSO | |
|  | Circoncisione di Gesù | olio su tela | Giorgio Picchi | XVI (1586) | Pieve Collegiata | 02 INGRESSO | 
|  | Martirio di S. Caterina | olio su tela | Giorgio Picchi | XVI (1582/84) | oratorio Santa Caterina | 02 INGRESSO | 
|  | Ottaviano Ubaldini | bassorilievo in marmo | Domenico Rosselli, att. | XV (1474) | portico chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Federico da Montefeltro | bassorilievo in marmo | F. di Giorgio Martini, att. | XV (1474) | portico chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | S. Francesco | dipinto a gran fuoco su vetro | Maestro Umbro-Toscano | XIV | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Vetrata | Francesco Mossmeyer | XX (1912) | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | |
|  | Osculatorio con Pace | avorio intagliato | XV, fine | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | |
|  | Croce astile | rame cesellato | XIV, seconda metà | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | |
|  | Ampolline | ame argentato sbalzato, vetro | XVIII | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | |
|  | Vassoio | argento sbalzato | XVII | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | |
|  | Adorazione dei pastori | olio su tela | Pietro da Cortona, copia da | XVII, seconda metà | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Battesimo di Gesù | olio su tela | Claudio Ridolfi | XVII (1612) | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Madonna col Bambino e i Santi Sebastiano e Lucia | olio su tela | G. Francesco Guerrieri | XVII (1630 ca.) | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Vergine Immacolata e un Santo Vescovo | olio su tela | G. Francesco Guerrieri | XVII (1630 ca.) | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Tabernacolo – Cristo risorto e SS. Chiara, Antonio, Bonaventura, Ludovico e Francesco | legno intagliato dorato dipinto | Bottega Metaurense | XVI | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Annunciazione | olio su tela | G. Battista Urbinelli | XVII | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Incoronazione della Vergine e SS. Ubaldo, Francesco, Chiara e Terenzio | olio su tela | Giovan Battista Clarici | XVI (1574) | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Transito della Vergine | olio su tela | Ignoto Marchigiano | XVII | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Madonna col Bambino | olio su tela | Carlo Maratta, copia da | XVII | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Incoronazione della Vergine | affresco staccato | Ignoto Marchigiano | XIV, fine | chiesa S. Francesco | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Crocifissione | affresco staccato | Giovanni Brelli | XIV (1373) | oratorio Santa Croce | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Santa Croce a Reliquiario | rame, ottone brillante | Bottega Toscana | XV, primo quarto | oratorio Santa Croce | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | San Sebastiano | legno intagliato dipinto | Bottega Metaurense | XV | oratorio Santa Croce | 03 SALA BALDESCHI | 
|  | Santi Pietro e Paolo | legno intagliato e dorato | Bottega Metaurense | XV, fine | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | 
|  | Madonna col Bambino | affresco staccato a massello | Ignoto Marchigiano | XIV, seconda metà | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | 
|  | Madonna col Bambino | affresco staccato | Ignoto Umbro | XV, fine – XVI, inizio | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | 
|  | Madonna con il Bambino e San Giovannino | olio su tavola | Girolamo Genga, copia da | XVI | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | 
|  | Crocifisso | rame dorato, statuetta ottone | XVI, prima metà | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Progetto per la ricostruzione della Pieve Collegiata | disegno a penna acquerellato | Nicola Barbioni | XVII (1678) | archivio Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | 
|  | Ritratto dell’Arciprete Giovanni Annibale Stefani | olio su tela | XVII | Arcipretura Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Reliquiario San Fabio | legno intagliato dorato | XVII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Calice | rame argentato | XVII (1614) | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Calice | argento | XVII, seconda metà | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Reliquiari | argento sbalzato | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Lavabo, Acquamanile | rame argentato | XVIII-XIX | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Secchiello e Aspersorio | rame argentato | XVIII-XIX | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Cartae Gloriae | argentato sbalzato | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Calice | argento cesellato, rame | XVIII (1767) | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Alzate | rame argentato | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Calice | rame argentato, argento | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Pisside | rame argentato, argento | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Ampolline | rame argentato, argento | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Calice | rame argentato | XIX | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Calice | rame argentato | XIX | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Pisside | rame argentato | XIX | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Ampolline | rame argentato, vetro | XIX | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Ostensorio | argento sbalzato con dorature | XVII (1705) | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Turibolo | argento sbalzato | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Navicella | argento sbalzato | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Pianeta | seta ricamata | XVII – XVIII | Pieve Collegiata |  | |
|  | Stola, Manipolo, Velo copricalice e Borsa | seta ricamata | XVII – XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Copriostensorio | lamé d’argento ricamato | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Velo Omerale | seta ricamata | XVIII | Pieve Collegiata | 04 SALA COLLEGIATA | |
|  | Sant’Agostino | affresco staccato | Ignoto Metaurense | XVI, inizio | chiesa S. Michele in Valbona | 05 SALETTA SX | 
|  | Sant’Antonio col Bambino | legno intagliato dipinto | Bottega Metaurense | XVI | chiesa S. Maria del Metauro | 05 SALETTA SX | 
|  | Madonna in trono col Bambino | tempera su tavola | Bonaventura di Michele | XIII | oratorio S. Maria della Misericordia | 06 SALA TAVOLE | 
|  | San Pietro | tempera su tavola | G. De Bacci Venuti | XX (1918) | chiesa S. Francesco | 06 SALA TAVOLE | 
|  | San Paolo | tempera su tavola | G. De Bacci Venuti | XX (1918) | chiesa S. Francesco | 06 SALA TAVOLE | 
|  | Madonna in trono col Bambino e Sant’Antonio Abate | tempera su tavola | Luca di Tommè | XIV | Pieve Collegiata | 06 SALA TAVOLE | 
|  | San Francesco | tempera su tavola | G. De Bacci Venuti | XX (1918) | chiesa S. Francesco | 06 SALA TAVOLE | 
|  | Cristo risorto | legno intagliato dipinto | Bottega Metaurense | XVIII | Pieve Collegiata | 07 SALETTA DX | 
|  | Madonna del Rosario e i Santi Domenico e Caterina | olio su tela | G. Francesco Guerrieri | XVII (1630 ca.) | chiesa S. Maria di Parchiule | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Madonna e Sant’Antonio col Bambino | olio su tela | Carlo Ducci | XVII (1696) | chiesa S. Francesco | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Madonna del Rosario e i Santi Domenico e Caterina | olio su tela | Ignoto Metaurense | XVI, fine – XVII, inizio | chiesa S. Francesco | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Storie della Vergine | olio su tela | Domenico Peruzzini, att. | XVII, terzo quarto | chiesa S. Francesco | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Madonna di Loreto | olio su tela | Ignoto Marchigiano | XVII | chiesa S. Francesco | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Beata Veronica Giuliani prega la Vergine | olio su tela | XIX (1804) | chiesa S. Francesco | 08 SALA RECUPERI | |
|  | Madonna col Bambino e SS. Giuseppe e Biagio | olio su tela | G. Battista Urbinelli | XVII | chiesa S. Biagio in Valcupa | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Pietà | olio su tela | A. Carracci, copia da | XVIII-XIX | chiesa mercatellese | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Martirio di San Bartolomeo | olio su tela | G. Giacomo Pandolfi | XVII (1610-17) | chiesa S. Francesco | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Vergine orante | olio su tela | G. Battista Salvi, copia da | XVII | Arcipretura Pieve Collegiata | 08 SALA RECUPERI | 
|  | Albero genealogico della Famiglia Stefani | pergamena dipinta | XVI | arcip. Federico Stefani 1735 | 09 SALETTA MERCATELLO | |
|  | Mercatello vista da Ovest | disegno a penna | Domenico Stefani | XIX (1874) | Municipio di Mercatello | 09 SALETTA MERCATELLO | 
|  | Stemma Gasparini-Stefani | bassorilievo in pietra | XV | chiesa S. Francesco | 10 SALA REPERTI | |
|  | Lapide Mincelli | pietra | XVII (1615) | Sala del Capitolo | 10 SALA REPERTI | |
|  | Lapide Stefani | pietra | XVI | chiesa S. Francesco | 10 SALA REPERTI | |
|  | Tabernacolo | bassorilievo in pietra | XV | base campanile S. Francesco | 10 SALA REPERTI | |
|  | Basi, colonne, capitelli | pietra | XIII | chiostro S. Francesco | 10 SALA REPERTI | |
|  | Anfora nicostenica | bucchero etrusco | VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Oinochoe | bucchero etrusco | VII a.c., fine – VI a.c., inizio | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Oinochoe | bucchero etrusco | VII a.c., fine – VI a.c., inizio | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Attingitoio | bucchero etrusco | VII a.c. – VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Kantharos | bucchero etrusco | VII a.c. – VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Kyathos | bucchero etrusco | VII a.c. – VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Olletta stamnoide a colletto | ceramica etrusca italo-geometrica | VII a.c., fine – VI a.c., inizio | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Aryballos globulare | ceramica etrusco-corinzia | VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Alabastron a sacco | ceramica etrusco-corinzia | VII a.c., fine – VI a.c., inizio | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Pisside lenticolare | ceramica etrusco-corinzia | VI a.c., metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Kylix | ceramica etrusca a figure rosse | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Piattello Genucilia | ceramica etrusca a figure rosse | III a.c., prima metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Olla | ceramica comune etrusca | III a.c. – I a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Krateriskos | ceramica daunia | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Epichysis | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Boccale | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppa di lekanis | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coperchio di lekanis | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coperchio di lekanis | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coperchio di lekanis | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coperchio di oinochoe | ceramica apula a figure rosse | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Oinochoe in stile di Gnathia | ceramica a vernice nera | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Brocchetta | ceramica a vernice nera | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppa di lekanis | ceramica a vernice nera | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppa di lekanis | ceramica a vernice nera | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Kylix | ceramica a vernice nera | IV a.c., fine | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppa biansata (cd. bolsal) | ceramica a vernice nera | IV a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppa monoansata | ceramica a vernice nera | IV a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppe decorate a stampiglia | ceramica a vernice nera | III a.c., prima metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppette a profilo carenato | ceramica a vernice nera | III a.c., prima metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Coppette a profilo convesso | ceramica a vernice nera | III a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Boccale acromo | ceramica comune | IV a.c., seconda metà | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Anfora | alfore | III a.c., fine – II a.c. inizio | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Piede | terrecotte votive | IV a.c. – I a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Testa di bovide | terrecotte votive | IV a.c. – I a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Figurina femminile di offerente | terrecotte votive | IV a.c. – II a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Figurina femminile di offerente | terrecotte votive | IV a.c. – II a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Orciolo | ceramica ad impasto | VIII a.c. – VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Anforette laziali | bucchero | VII a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Anfora | bucchero | VIII a.c. – VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Oinochoe fenicio-cipriota | bucchero | VII a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Calice a cariatidi | bucchero | VI a.c. – V a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Calice su alto piede | bucchero | VIII a.c. – VI a.c. | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | |
|  | Antefissa a testa silenica | terrecotte pseudo-architettoniche | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | ||
|  | Testa femminile | terrecotte pseudo-architettoniche | donazione Amantini | 10 SALA REPERTI | 
