<personalizza preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cooky da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cooky da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cooky da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cooky da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cooky da mostrare

Finalità

Il sito museomercatello è parte dell’intervento – finanziato con Decreto Ministeriale 21/02/2023 n. 156 “Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3)”, Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura nei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura” – finalizzato al miglioramento dell’accessibilità al Museo di San Francesco, attraverso la rimozione di barriere fisiche, cognitive e sensoriali mediante lavori edili e impiantistici, revisionando e implementando l’’apparato didascalico e informativo.

La nuova comunicazione web sarà affidata a questo contenitore informatico che verrà arricchito di approfondimenti, immagini, filmati e contenuti audio, fruibili anche da utenti con ridotte capacità sensoriali, assicurando la fruizione, anche da remoto, della struttura e delle collezioni.
Il sito, con i suoi testi e immagini, assieme ai testi in Braille, ai filmati LIS, alle riproduzioni 3D e alle audioguide, consentirà a tutti i visitatori di godersi il Museo e le sue opere, così come le attività, incontri e convegni che avranno particolare riguardo verso le condizioni di disabilità, permettendo di accogliere nel migliore dei modi anche il turismo dei diversamente abili proseguendo nel processo intrapreso e per il quale Mercatello è stato da poco insignito della “Bandiera Lilla”, premio riservato ai Comuni che prestano una particolare attenzione a questo tipo di turismo.

error: Content is protected !!